Abbiamo rilevato l'utilizzo di un ad-blocker sul tuo browser, vogliamo dirti perchè non possiamo più permettere la navigazione senza banner.
Lo sappiamo, più di qualche pubblicità risulta invasiva e ostacola la navigazione ma queste risultano nel contempo imprescindibili alla sostenibilità del progetto. A riguardo siamo alla costante ricerca di un corretto equilibrio.
Playbasket non riesce attualmente a prescindere da queste fonti di sostentamento, per proseguire la navigazione sul sito ti invitiamo quindi a disattivarlo oppure ad
effettuare il login o registrarti al sito e completare in seguito l'acquisto della navigazione senza pubblicità .
- Emilia
-
CAMPIONATI
- A.S. 2024/2025
-
Nazionali
- Serie A
- Serie A2
- Serie B
-
B InterReg
- CAMPIONATO
- Conference Nord-Ovest | Division A
- Conference Nord-Ovest | Division B
- Conference Nord-Est | Division C
- Conference Nord-Est | Division D
- Conference Centro | Division E
- Conference Centro | Division F
- Conference Sud | Division G
- Conference Sud | Division H
- Play-in Gold | Conference NordOvest
- Play-in Gold | Conference Nord-Est
- Play-in Gold | Conference Centro
- Play-in Gold | Conference Sud
- Play-in Out | Conference NordOvest
- Play-in Out | Conference Nord-Est
- Play-in Out | Conference Centro
- Play-in Out | Conference Sud
- Playoff | Conference Nord-Ovest
- Playoff | Conference Nord-Est
- Playoff | Conference Centro
- Playoff | Conference Sud
- Playout | Conference Nord-Ovest
- Playout | Conference Nord-Est
- Playout | Conference Centro
- Playout | Conference Sud
- Serie C
- A1 Femm.
- A2 Femm.
- B Femm.
-
Under Nazionali
- U19 Naz.
- U19 Gold Naz.
-
U17 Ecc. Naz.
- CAMPIONATO
- Girone Interregionale A
- Girone Interregionale B
- Girone Interregionale C
- Girone Interregionale D
- Girone Interregionale E
- Girone Interregionale F
- Girone Interregionale G
- Girone Interregionale H
- Spareggi
- Finale Nazionale - Gir. A
- Finale Nazionale - Gir. B
- Finale Nazionale - Gir. C
- Finale Nazionale - Gir. D
- Finale Nazionale - Playoff
- U15 Naz.
- Carrozzina
- Serie C
- Serie C
- Div.Reg.1
- Div.Reg.2
- Div.Reg.3
- CSI
- UISP
- Under 19
- Under 17
- Under 15
- Under 14
- Femminili
- EVENTI
- BACHECA
- CERCA
- Login
- Naviga senza pubblicità
- AMMINISTRAZIONE
- Home
- Emilia Romagna
- Società G.S. International Basket Imola A.S.D.
- Il ritorno di Matteo Dalpozzo: sarà il coach di DR1 e U19 Gold
Il ritorno di Matteo Dalpozzo: sarà il coach di DR1 e U19 Gold

International Imola è lieta di annunciare il ritorno in biancorosso di coach Matteo Dalpozzo, col doppio incarico di capo allenatore di Divisione Regionale 1 e Under 19 Gold.
Nel corso della sua carriera Teo sviluppa esperienze importanti sia nel mondo giovanile che in quello senior, partendo dalla Spes Vis Imola e passando per Pontevecchio, Castel San Pietro, International Imola, Virtus Medicina (con due esperienze diverse) e New Flying Balls Ozzano. Nell’estate del 2016 sbarca in biancorosso dove guida l’U13 Elite (classe 2004) che vede fra le sue fila Samuel Roli e Alessandro Marcacci. La stagione seguente è capo allenatore dell’U18 Eccellenza (2000-2001) che schiera fra gli altri Nicola Calabrese e William Wiltshire. In qualità di assistente di coach Curti e poi di Grandi ottiene le promozioni dalla C2 alla C1 rispettivamente con Virtus Medicina e New Flying Balls. A partire dal 2021-2022 è capo allenatore in C Silver a Medicina, dove ottiene l’accesso alla C Unica e nell’ultima annata i playoff. Da oltre dieci anni ha la qualifica di Allenatore Nazionale.
Le parole di coach Dalpozzo: “Sono felice di tornare in un ambiente che conosco, dove si lavora bene e ritrovare amici come Max [Massimo Fiera] e Mone [Simone Landi]. Ritorno ad allenare in un contesto orientato al giovanile portandomi dietro un bagaglio di esperienze vario e di categorie di buon livello. In particolare negli ultimi tre anni a Medicina ho lavorato per sviluppare tanti giocatori come Zambon, Cattani, Murati, Lorenzini, Curione, ragazzi che hanno fatto un grande salto di livello in un processo duraturo. Ma ho anche allenato giocatori esperti che mi hanno consentito di conoscere meglio quali sono gli aspetti più importanti per affermarsi fra i senior nel basket odierno. Per me significa quindi essere più consapevole di quali siano le cose importanti e necessarie nel passaggio che un atleta compie dalle giovanili al mondo senior. In questa ottica allenare sia DR1 che U19 Gold consente di attuare un processo strutturato con l’obiettivo di completare la formazione dei tanti ragazzi di talento presenti.”
Comunicazione International Imola