International Tournament Città di Ferrara 2025

dal 24 aprile 2025 al 27 aprile 2025 @Pala Aeffe e Palapalestre di Ferrara + sito internet + facebook

Il XV International Tournament "Città di Ferrara" va all'Orange1 Bassano. Il recap completo

InternationalTournamentCittadiFerrara2025_2025-04-30Mvp_Tom_Breuer.jpg

È l’Orange1 International Bassano a conquistare, per la prima volta, il XV International Tournament “Città di Ferrara”. I giovanissimi di coach Matteo Bordignon, dopo un convincente percorso, hanno avuto la meglio anche in finale contro una Umana Reyer Venezia che non ha mai mollato e ha provato in tutti i modi a ricucire lo svantaggio iniziale, trascinata dal miglior marcatore del torneo Giulio Maria Ruggiero. Dall’altra parte, però, l’Mvp della competizione Tom Breuer e uno scatenato Knezic regalano la vittoria a Bassano per 95-79.
È della Vis 2008, invece, il terzo posto. La selezione biancazzurra di giovani ferraresi guidata da coach Frignani stende 98-85 la Pallacanestro Reggiana al termine di una partita ad alto tasso tecnico e agonistico. Ricchissimo di emozioni è stato anche il derby tutto bolognese per il quinto posto, che ha visto trionfare in un punto a punto durato quaranta minuti la Fortitudo sulla Virtus per 76-79. Nelle altre finali, Bsl San Lazzaro deve sudare sette camicie per prevalere sul Petrarca Padova (73-82), e così gli sloveni dell’Olimpia Lubiana contro Pontevecchio Bologna (84-81) e Treviso contro il Basket Roma (66-74).

I RISULTATI

Day 1
Nel primo giorno di gare al XV International Tournament “Città di Ferrara”, tra Pala Aeffe e Palapalestre, ingranano immediatamente le marce alte le selezioni U13 di Umana Reyer Venezia e Virtus Emil Banca Bologna, che vincono rispettivamente contro Basket Roma (69-94) e Pontevecchio Bologna (84-53), portandosi in vetta ai loro gironi.
Più combattute invece le altre due partite di giornata. Nella partita inaugurale del torneo la squadra di casa Vis 2008 Ferrara vince una lunga battaglia contro la Fortitudo Academy Bologna (in collaborazione con la Sg Fortitudo) per 80-89. A seguire, la Pallacanestro Reggiana Academy riesce a spuntarla nella volata finale contro il Petrarca Padova per 86-73.

Girone Blu: Virtus Emil Banca Bologna 84 – 53 Pontevecchio Bologna
Girone Rosso: Fortitudo Academy Bologna 80 – 89 Vis 2008 Ferrara
Girone Verde: Basket Roma 69 – 94 Umana Reyer Venezia
Girone Arancione: Pallacanestro Reggiana Academy 86 – 73 Petrarca Padova

Day 2
Si chiude la fase a gironi nel secondo giorno del XV International Tournament “Città di Ferrara”. Domina il Girone Arancione l’International Bassano, che prima travolge Pontevecchio (58-117) e poi vince la bellissima sfida serale contro la Virtus Emil Banca Bologna (87-62).
Nel Girone Rosso, è da dimenticare l’esordio per gli sloveni dell’Olimpia Lubiana al Pala Aeffe contro la Fortitudo Bologna, che vince 58-75. Nella gara pomeridiana, è invece la Vis 2008, con la selezione di giovani ferraresi, a imporsi sulla Cedevita 84-68, conquistando la vetta del girone.
L’Umana Reyer Venezia trionfa invece nel Girone Verde, con la vittoria sulla Bsl San Lazzaro 61-98. I bolognesi, in una partita molto tirata, si rifanno immediatamente in volata contro il Basket Roma 82-83, agguantando il secondo posto.
Doppia sconfitta, invece, per la Solid World Basket Treviso, che nel derby con Padova si arrende, al termine di una partita tirata, per 75-71, mentre non c‘è storia contro la dominatrice del girone Pallacanestro Reggiana Academy, che dilaga sul 55-101.

Girone Blu: Pontevecchio Bologna 58 – 117 Orange1 International Bassano; Orange 1 International Bassano 87 – 62 Virtus Emil Banca Bologna.
Girone Rosso: Cedevita Olimpia Lubiana 58 – 75 Fortitudo Academy Bologna; Vis 2008 Ferrara 84 – Cedevita Olimpia Lubiana 68.
Girone Verde: Bsl San Lazzaro 61 – 98 Umana Reyer Venezia; Basket Roma 82 – 83 Bsl San Lazzaro.
Girone Arancione: Petrarca Padova 75 – 71 Solid World Basket Treviso; Solid World Basket Treviso 55 – 101 Pallacanestro Reggiana Academy.

Day 3
Basket Roma 66 – 74 Solid World Basket Treviso (finale 11/12 posto)
Cedevita Olimpia Lubiana 84 – 81 Pontevecchio Bologna (finale 9/10 posto)
Petrarca Padova 73 – 82 Bsl San Lazzaro (finale 7/8 posto)
Virtus Emil Banca Bologna 76 – 79 Fortitudo Academy Bologna (finale 5/6 posto)
Pallacanestro Reggiana Academy 85 – 98 Vis 2008 Ferrara (finale 3/4 posto)
Orange1 International Bassano 95 – 79 Umana Reyer Venezia (finale 1/2 posto)

LA CLASSIFICA FINALE
1. Orange1 International Bassano
2. Umana Reyer Venezia
3. Vis 2008 Ferrara
4. Pallacanestro Reggiana Academy
5. Fortitudo Academy Bologna
6. Virtus Emil Banca Bologna
7. Bsl San Lazzaro
8. Petrarca Padova
9. Cedevita Olimpia Lubiana
10. Pontevecchio Bologna
11. Solid World Basket Treviso
12. Basket Roma

Uff. Stampa Despar 4 Torri Ferrara