All Star Game Serie C e D

23 dicembre 2010 + sito internet + facebook

Commento All Star Game Veneto 2010

Dopo l’antipasto agrodolce dell’All Star Game femminile arriva quello vero, quello dove di solito lo spettacolo è maggiore, dove ci si diverte di più e così è stato….
La cornice di questo evento è per il 2° anno consecutivo Oderzo, dove sicuramente il pubblico anche quest’anno ha risposto bene seppur le condizioni atmosferiche non aiutassero molto (un diluvio e le strade sembravano delle paludi dalle troppe pozzanghere).
I giocatori in campo hanno contribuito bene nel far passare 3 orette di divertimento al pubblico opitergino venuto per distrarsi dalle fatiche dell’ultimo o penultimo giorno lavorativo e poi pensare alle feste natalizie.

La serata ha inizio con i quarti di finale della gara del tiro da 3 punti, il 5° Memorial Gabriele Piazzola… ecco i risultati dei quarti:
Zen b. Giordano 9-4; Durighello b. De Martini 11-6; Berteggia b. Botti 8-7; Borretti b. Vanzini 13-12 dopo 3 spareggi (8-8, 11-11, 12-12, 13-12).
Quindi gli accoppiamenti delle semi-finali saranno Zen – Durighello e Berteggia – Borretti. Semi-finali che si son svolte fra il 1° e il 2° periodo della partita, che han visto Durighello prevalere su Zen per 8-7; mentre Borretti ha prevalso su Berteggia 14-12.
La finalissima quindi fra Durighello e Borretti si svolge fra il 3° e 4° periodo e vede vincere per il 2° anno consecutivo Marco Borretti (11-7 a Durighello).

Prima di concentrarci sulla partita, direi di parlare della bellissima novità di quest’anno di questo All Star game, ovvero la gara delle schiacciate, gara che di per sé, come volevasi dimostrare è stata veramente spettacolare che ha coinvolto molto il pubblico opitergino venuto al palazzotto. Giudici di questa prima gara delle schiacciate sono stati i coachs delle due squadre e l’organizzatore di questo ASG, nonché padre di questa nuova iniziativa, Remo Primatel, direttore di www.24secondi.com.
Per la cronaca vince questa prima edizione della gara delle schiacciate: Marco Crosera che in finale batte Federico Benetti dopo una schiacciata di spareggi per 5 soli punti di distacco.
Passando alla partita si può dirsi che è stata veramente un bello spettacolo anche di così dette “ciofeche” (spesso i giocatori con certi passaggi han tentao di sfondare qualche finestra o porta del palazzetto), tanto che se si fosse girato il video della partita, e preso il commento di 3 pazzi scatenati come i gialappi, si sarebbero sentiti molti rumorini in sotto fondo (vedi bomba che esplode, cannone che spara, vetri in frantumi etc etc) però di rumori veri si son sentiti e anche bene e molti, ovvero quelli del cotone della retina che si gonfiava…. Al contriario di San Martino di Lupari, dove poveri ferri sono ncora adesso a piangere dal dolore!

Tornando alla partita la Ort Industrie si vede vincitrice sulla Assicuratrice Valpiave per 99-84. una gara bellissima piena di canestri segnati e mancati… MVP della serata è stato Bizzotto Andrea che ha totalizzato 24 di Valutazione. I Giocatori più votati sono stati Zen per la serie D e Sy per la serie C. Nella partita da segnalare le ottime prove di vari giocatori….
Nella Valpiave sicuramente in evidenza Marco Giordano che fa la voce grossa in recuperi e assists, ben 7 recuperi e 10 assist; nelle carambole spiccano Borgo e Zambon con 8 a testa (5+3 per il primo, 6+2 per il secondo); il giocatore che ha tenuto migliori percentuali al tiro è stato Sy con 6/9 da 2 e 15pti totali messi a referto. Nella linea della carità Borgo è stato glaciale 56 per lui. Nelle valutazioni per giocatore spunta Sy come migliore con 19.
Nella ORT Industria l’MVP Bazzotto mette su 8 carambole (ben 5 in attacco) 59 da 2 e 4 falli subiti contro 0 fatti e una val. di 24. Pravato sgancia ben 9 assistenze e nella guerra in famiglia con Giordano perde di solo 1 assist. Dal Molin rimpingua una quasi doppia doppia 9 rimb. + 14 pti a referto con la valutazione migliore della partita ben 26, frutto appunto delle 9 carambole (5+4) e di un 69 da 2 e ben 5 recuperi. Bellissima doppia-doppia per Faye che inanella 11 rimbalzi e ben 16pti (miglior realizzatore della serata).

LA CRONACA:

1° Periodo: Seppur la partita inizi su ritmi blandi sin da subito si cominciano a vedere già belle azioni, passaggi dietro la schiena, addirittura dei “tunnel” (uno su tutti un assist di Giordano per il canestro di Sy).
Nei primi 6’ di gioco molto equilibrati, con continui botta e risposta sia in realizzazioni che errori, da segnalare l’ottimo avvio di Berteggia autore di ben 6 dei 12 punti della Valpiave (12-10 Valpiave al 6’). La partita procede tranquilla con botte e risposta da ambo le parti sino al 9’ dove la ORT Industrie in 3 minuti circa piazza un Break di 12-5 che porta al mini-allungo sul 22-17. Un minuto dopo un super Nigro che con ben 8 punti in fila allunga il parziale da 22-17 a 26-18 che costringe i coachs Pasetto e Bisello a chiamare time-out per riordinare le idee.
Il primo quarto si conclude con la Ort Industrie avanti di 8 lunghezze sull’ Assicuratrice Valpiave con il parziale di 28-20. Da segnalare che nella seconda metà del primo periodo l’Assicurazione Valpiave ha perso molto delle sue qualità offensive quando Giordano è stato richiamato in panchina per “rifiatare”.

2° Periodo: Nel secondo parziale le due squadre ripartono con n pochino più di brio ma sempre con delle belle azioni, peccato però che i ferri troppo duri (confermato da molti giocatori anche nelle interviste post gara) “sputano” i tiri e di conseguenza fanno abbassare di molto le percentuali al tiro. Si arriva così al 5° minuto di gioco con la ORT Industrie sempre avanti di 8 lunghezze per 33-25 (in 5 minuti solo 5 punti segnati per entrambe le squadre!). Tutto ad un tratto e come per magia si ricomincia a segnare, specie la ORT che con una bomba di Bet, dei contropiedi di dal Molin, e degli Assist di Pravato per Faye in 5 minuti mettono assieme un parziale di 15-8 che fanno volare la ORT Industrie sul 48-33 al 10’.
Sulla sirena che segnala la fine del 2° parziale e manda tutti a bere un thè caldo, Bet firma il max vantaggio della ORT grazie ad una bellissima bomba da circa 8 metri (51-35)

3°Periodo: Nulla da segnalare nel 3° periodo nei primi 5 minuti di gioco dove la valpiave torna in campo con un altro piglio cercando di recuperare il gap dalla ORT ma è proprio la ORT ad allungare a +17 (61-44). Tra il 6° e l’8° minuto di gioco la Valpiave fa sul serio e la ORT “rifiata” un pochino subento un minimo parziale di 6-1 che riavvicina e sembra riaprire l’All Star Game (62-50 ORT) però come detto è solo un fuoco di paglia per ché la ORT riprende subito e negli ultimi 4 minuti contro parziale di 12-9 che manda tutti all’ultimo mini-intervallo sul 74-59 per la ORT.

4° Periodo: La valpiave prova a costruire buone azioni in attacco cercando di rientrare in partita però la Ort Risponde colpo su colpo e anzi allunga seppur di poco al 5’ portandosi
sul parziale di 86-68, la Rientra con un parziale di 6-0 sul 86-74, però la Ort contro risponde con un parziale che ammazza l’All Star Game un 7-0 che al 9’ porta +19 la ORT sul 93-74. La Valpiave chiude con orgoglio questo All Star Game e negli ultimi 3 minuti infila un parziale di 10-6 che fissa il risultato finale sul 99-84 ORT che sancisce la Vittoria della squadra ospite.

ASSICURATRICE VALPIAVEORT INDUSTRIA 84-99 (20-28; 15-23; 19-25; 25-25)

ASS. VALPIAVE: Vanzini 5 ( 2/3da 2, 0/5 da 3, ½ tl, val. 0); Tagliamento 4 ( 2/6 da 2, 0/3 da 3, 4 rimb. [3+1], -1 val.), Giordano 4 (2/6 da 2, 0/3 da 3, 6 rimb. [5+1] 7 recuperi e 0
assist, 14 val.); Berteggia 11 ( 4/9 da 2, 13 da 3, 7 di val.), Zambon 8( 47 da 2; 01 tl., 8 rimb. [6+2], 14 val.); Crosera 4 (2/7 da 2, 0/2 da 3; 5 rimb. [4+1] 6 val.); Benetti 13 (6/11 da 2, ½ tl, 5 rimb. [4+1], 12 val.); Giomo 4 (2/7 da 2, 0/3 da 3, 5 recuperi, 6 val.); De Martini 6 (3/7 da 2, 0/2 da 3, 4 falli subiti, 6 val.); Durighello 0 (0/1 da 2, 0/3 da 3, -1 val.); Borgo 10 (1/3 da 2, 1/3 da 3, 5/6 tl; 8 rimb [5+3] 4 recuperi, 15 val.); Sy 15 (6/9 da 2, 0/2 da 3, ¾ tl, 7 rimb. [4+3], 19 val.)
All. Pasetto-Bisello

ORT INDUSTRIA: Pravato 2( ¼ da 2, 0/2 da 3, 6rimb. [4+2], 9 asts, 12 val.); Dal Molin 14 (6/9 da 2, 0/2 da 3, 2/2 tl, 9 rimbalzi [5+4], 5 recuperi, 4 asts, 26 val.); Bizzotto 12 (MVP, 5/9 da 2, 2/4 tl, 8 rimbalzi [3+5] 3 recuperi, 2 asts, 1 stoppata, 4 falli subito e 0 commessi, 24 val.); Stella 4 (2/5 da 2, 01 da 3, 4 rimbalzi Dif., 3 recuperi, 2 val.); Zonta 8 (4/9 da 2, 03 da 3, 7 rimbalzi [4+3] 5 recuperi, 4 asts, 11 val.); Nigro 12 (6/11 da 2, 4 rimbalzi dif., 3 recuperi 1 asts, 12 val.); Borretti 6 (3/4 da 2, 4 val.); Bet 14 (4/5 da 2, 2/4 da 3, 10 val.);Butera 4 (0/4 da 2, 12 da 3, 12 tl, 6 rimbalzi [3+3], 3 asts, 3 stoppate, 13 val.); Zen 3 (0/3 da 2, 12 da 3, 0 val.); Botti 4 (22 da 2, 2 rimb. Dif., 5 recuperi, 2 asts, 12 val.); Faye 16 (8/16 da 2, 11 rimbalzi [6+5] , 18 val.)
All. Geromel-Ferro.

Arbitri: Donà Federico di Mestre (VE) e Zangrando Andrea di Carbonera (TV)
Note: Spett. 350 ca., MVP: Bizzotto Andrea,
Vincitore gara tiro 3 punti: Borretti Marco
Vincitore gara schiacciate: Crosera Marco
Tiri da 2 : Valpiave 34/76; ORT 41/81
Tiri da 3: Valpiave: 2/29; ORT: 4/18
Tiri Liberi: Valpiave 10/15; ORT 5/8
Rimbalzi Totali Valpiave 55 (36+19); ORT 61 (38+23)
Palle perse + Recuperate: Valpiave 25+22, ORT 20+32
Assists: Valpiave 23, ORT: 29
Stoppate fattesubiti: Valpiave 6/6, Ort 6/6
Falli fatti : Valpiave 9, Ort: 15
Valutazione squadra: Valpiave 97, ORT 144

Info Evento

  • Nome: All Star Game Serie C e D
  • Data: 23 Dic 2010