Vince EDSport 120-103, Visentin miglior tiratore, Gueye re delle schiacciate, Crestani Mvp
![elia-crestani[1].jpg elia-crestani[1].jpg](https://www.playbasket.it/images/content/elia-crestani[1].jpg)
Dopo un anno di assenza, è tornato alla grande l’All Star Game Veneto 2012, powered by Dalla Riva e Sportsystem e organizzato da EDSport e dalla testata 24Secondi: la serata di Resana si è aperta con il clinic di coach Andrea Mazzon (Reyer Venezia), seguito da un folto numero di allenatori. La gara delle stelle, fulcro della serata, è stata vinta nettamente dall’ All Star EDSport team 120 a 103, e si è disputata sulla distanza di 48 minuti (4 quarti da 12’), frammezzata dallo spettacolo offerto dal memorial Piazzolla (gara del tiro da 3 punti) e dal memorial Favaretto (gara delle schiacciate). I giocatori delle due squadre non si sono risparmiati: anzi, si sono notate pure le difese, cosa quasi insolita per un All Star Game. Lo spettacolo era atteso e non si è fatto attendere sia per gli oltre 500 spettatori negli spalti, che per i tanti amanti del basket che hanno potuto seguire il match in diretta televisiva su FVG Sport Channel.
La cronaca – Il primo quarto è molto combattuto, con continui sorpassi e contro-sorpassi: per l’All Star 24 secondi.com si fanno notare i lunghi Babic e Volpato che duellano con il “padrone di casa” Crespan e con Carniato. Crestani spinge avanti i “blu”, dall’altra parte risponde Vettori e al primo riposto gli “ospiti” ci arrivano sul +2 (27-29). Tra il primo e il secondo periodo si disputano i quarti di finale della gara del tiro da tre: si qualificano Basso e Volpato per i “blu” e Vettori e Visentin per i “rossi”.
Nel secondo quarto l’All Star EDSport allunga grazie alle triple di Mink e Visentin (29-42). La formazione di Toffanin e Cogo si mantiene quasi sempre sulla doppia cifra di vantaggio, con tante triple infilate da una parte e dall’altra. Per l’All Star 24Secondi Crestani è già a quota 16, ma i “rossi” fanno sempre canestro e arrivano all’intervallo lungo sul massimo vantaggio sino a questo momento (48-65). Nella pausa, spazio alle semifinali della gara del tiro da tre (si qualificano alla finale Basso e Visentin) e alla gara delle schiacciate (vinta da Gueye su Mink e Trevisin con 105 voti totali).
Nel terzo quarto l’All Star ED Sport prende in mano decisamente le redini del match arrivando al ventello di vantaggio (62-81), la compagine di Toffanin, Geromel e Zappalà si rifà sotto con Vettori e Zatta (76-89), ma dall’altra parte Bizzotto e Braidotti la ricacciano indietro (76-92 all’ultima pausa). Avvincente la finale della gara del tiro da tre con Omar Visentin che ha la meglio su Francesco Basso, 19 triple a 16 nella serie finale in favore del capitano di Roncade.
Nella frazione conclusiva la EDSport supera presto quota 100, “ripristinando” il +20 (82-102), Amate Gueye legittima il successo nella gare delle schiacciate con uno slam dunk da applausi e la contesa non ha più storia. Elia Crestani (20 punti messi a segno) è l’ultimo ad arrendersi e si consola con il premio di mvp della serata: dopo la sirena, le premiazioni di rito alle due squadre e a Visentin, Gueye e Crestani da parte del presidente di EDSport Antonio Mormile e del presidente della FIP Veneto Bruno Polon.
All Star 24Secondi-All Star EDSport 103-120 (27-29, 48-65, 76-92)
24Secondi : Bizzotto 13 (4/4), Crestani 20 (6/9, 2/8), Basso 7 (2/4, 1/4), Sartor 2 (1/2, 0/1), Gambarotto 5 (1/2, 1/4), Volpato 13 (6/12), Botti (0/1, 2/2), Braidotti 9 (3/8, 1/5), Trevisin 6 (2/6, 0/1), Somvi 10 (5/7, 0/1), Babic, 6 (3/7) Tagliapietra (0/2, 0/3). All.: Toffanin-Zappalà-Geromel
EDSport: Zatta, 15 (3/4, 3/6) Crespan 2 (1/3), Ortolan 3 (0/1, 1/3), Carniato 15 (3/9, 1/8), Vettori 15 (3/5, 3/3), Gasparin 7 (1/7, 1/1), Visentin 9 (0/1, 3/5), Mink 14 (1/2, 4/4), Barzan 4 (2/4, 0/1), White 14 (5/7, 0/1), Gueye 11 (4/7, 1/1), Borgo 11 (3/5, 1/2). All.: Toffanin-Cogo
Arbitri: Gerbo-Radoni.
Info Evento
- Data: 28 Dic 2012
- Luogo: Palasport di Resana (TV)
- Contatti:
- altro » Davide Ferracin 345 1386289