- Veneto
-
CAMPIONATI
- A.S. 2023/2024
-
Nazionali
- Serie A
- Serie A2
- Serie B
- B InterReg
- A1 Femm.
- A2 Femm.
-
Under Nazionali
- U19 Naz.
-
U17 Ecc. Naz.
- CAMPIONATO
- Gir. Interregionale A
- Gir. Interregionale B
- Gir. Interregionale C
- Gir. Interregionale D
- Gir. Interregionale E
- Gir. Interregionale F
- Gir. Interregionale G
- Gir. Interregionale H
- Spareggi
- Finale Nazionale - Gir. A
- Finale Nazionale - Gir. B
- Finale Nazionale - Gir. C
- Finale Nazionale - Gir. D
- Finale Nazionale - Playoff
- U15 Naz.
- U13 Elite
- U19 Femm. Naz.
- U17 Femm. Naz.
- U15 Femm. Naz.
- U13 Femm. Naz.
- Carrozzina
- B InterReg
- C Gold
- Serie C
- Div.Reg.1
- Div.Reg.2
- 1 Div
- CSI
- UISP
- Under 20
- Under 19
- Under 17
- Under 15
- Under 14
- Under 13
- Femminili
- EVENTI
- BACHECA
- CERCA
- Login
- Naviga senza pubblicità
- AMMINISTRAZIONE
- Home
- Veneto
- Società Centro Minibasket Alpo A.S.D.
- Su il sipario per la stagione 2023/2024 delle giovanili dell’Alpo Basket
Su il sipario per la stagione 2023/2024 delle giovanili dell’Alpo Basket

Su il sipario per la stagione 2023/2024 delle giovanili dell’Alpo Basket che hanno cominciato a lavorare in palestra con il mese di settembre. Anzi, per la verità si è iniziato con la “Notte Bianca” a Villafranca di Verona lo scorso 26 agosto e con gli “Open days” ad inizio settembre. Questo ed altro è stato realizzato grazie all’incessante lavoro della responsabile del settore giovanile biancoblu Francesca “Chicca” Dotto e del responsabile minibasket Federico Garzotti, coadiuvati dal dirigente responsabile dell’Alpo Basket Enrico Pozzerle:
“Abbiamo iniziato alla grande, vogliamo crescere e dare una struttura credibile al settore giovanile dell’Alpo Basket – ci racconta Pozzerle – Il nostro obiettivo è quello di creare una macchina che va da sola e che funziona, come la nostra prima squadra ad esempio”.
Che novità ci sono per la stagione appena iniziata?
“Due grandi novità, direi: la voglia di mettere in campo una squadra Under 13 che non esisteva e che parteciperà al campionato U13 o U14 e l’impronta giovane alla nostra serie C che sarà interamente composta da under. Abbiamo deciso di fare un gruppo unico U19-Serie C, allenato da Sandro Boni, che deve essere una sorta di laboratorio per far crescere le nostre giovani. Vi faranno parte le giovani della prima squadra Furlani, Chiaretto e Mancini, forse ci darà una mano qualche senior del 2001, 2002 e 2003, ma non dobbiamo guardare al risultato. Ovvio che pagheremo lo scotto iniziale di un campionato senior, dobbiamo soltanto mantenere la categoria perché l’obiettivo che ci siamo dati, nel giro di 3-4 anni, è quello di salire di categoria con le nostre forze, ossia solo con le nostre giovani”.
Cos’altro bolle in pentola?
“Vorremmo fare più squadre possibili nel nostro settore giovanile, palestre permettendo: per fortuna, grazie alla sinergia con altre società, possiamo allenarci a San Giovanni Lupatoto e al CUS Verona, forse anche a Povegliano. Per quanto riguarda il minibasket, collaboriamo con Dossobuono e ci avvaliamo dell’istruttrice MB Chiara Gennari, che sarà affiancata dalle giocatrici della prima squadra Martina Rosignoli e Serena Soglia”.*
Foto: RM Sport – Roberto Muliere
Andrea Etrari – Uff. Stampa Alpo Basket ’99