XII° Summer Basketball League

dal 12 giugno 2014 al 13 giugno 2014 @PalaRubini di Trieste www.piubelloinvest.com/eng/welcome_events.asp?id_evento=5346 + facebook

Il Green Team vince l'edizione 2014

Xii_summer_league_trieste_piubello[1].jpg

Si è conclusa la dodicesima edizione della Basketball Summer League organizzata con la solita attenzione del gruppo Piubello di Udine che ha ottimizzato risorse e collaborazioni della regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste per portare il grande basket estivo nel capoluogo giuliano garantendo un livello tecnico di assoluto livello stante la qualità degli oltre 40 atleti provenienti da tutto il mondo, da Capo Verde agli Usa. Nelle due serate, con la formula del classico torneo a quattro, si sono viste delle gare molto interessanti per spunti individuali, piu’ che di squadra, che certamente sono stati e saranno motivo di valutazione degli addetti ai lavori stante la trasmissione dei match su Udinese Channel, Udinesecalcio.tv oltre che sul canale You Tube. Una vetrina cestistica ma anche di promozione turistica per la regione e Trieste. Nella prima serata il Green Team ed il Red Team hanno avuto la meglio rispettivamente sui Team Blue e White che quindi si sono giocate venerdi’ sera la terza posizione che e’ andata ad appannaggio del White Team, dei coach Gandini e Colnago, per 74 a 72 dopo una gara oltremodo combattuta ed a tratti anche entusiasmante per l’impegno dei 20 ragazzi in campo. La finalissima ha visto affrontarsi due tra le piu’ classiche scuole cestistiche quali quelle della ex jugoslavia e degli Usa in un match che ha assegnato il Trofeo And1 2014 alla compagine del Green Team allenata da Cujes che si e’ imposto per 93 a 89 solo dopo un tempo supplementare. Le due squadre, reduci da un altro torneo sempre organizzato da Massimo Piubello, hanno mostrato solo all’inizio una certa stanchezza stante le quattro gara in quattro sere oltre agli allenamenti del mattino. Primo quarto con un piccolo strappo dei verdi plavi che hanno messo una decina di punti tra loro ed i rossi americani. Nel secondo quarto nuova accelerazione con doppiaggio al 18 minuto e quello che sembra un decisivo 36 a 18. Nella terza frazione pero’ i rossi reagiscono e si riavvicinano portandosi a soli 4 punti (56-60). Il mini play Diego Lucas, scatenato ed infallibile, porta i suoi al primo vantaggio della gara ad 8 minuti dal termine. Gara che a 5 minuti dalla fine vede i rossi in vantaggio di 7 punti ribaltando quindi completamente quello che era stato il 18 del secondo quarto. Gli ultimi minuti dei tempi regolari sono intesi e spettacolari con i due team che non ci stanno a perdere e spendono le ultime energie per arrivare primi al traguardo. Tutto sembra decidersi negli ultimi 90 secondi della gara partendo dal piu’ uno dei rossi. Un continuo alternarsi nel punteggio con a 2 secondi dal termine il punteggio in totale pareggio (81-81) con l’ultimo tiro di Hood che si spegne sul ferro portando i due team al supplementare. Nell’overtime il Green Team si dimostra piu’ squadra portandosi a piu’ 6 a 2 minuti dal termine anche se i rossi sono duri a morire ed al 44’ sono a soli 2 punti. Attacco dei verdi, fallo subito e due tiri liberi, pero’ sbagliati. Nuova offensiva dei rossi con errore al tiro e fallo di frustrazione. Due liberi questa volta a segno e piu’ 4 per il Green Team. Falli sistematici da una parte e dall’altra con il Green Team che è più freddo e preciso aggiudicandosi la gara.
Il miglior realizzatore ed anche il Memorial Matteo Molent, per il miglior giocatore dell’evento, è andato ad appannaggio di Igor Tratnik del Green team che e’ stato premiato dai familiari dello scomparso atleta pordenonese che fu MVP nel 2008.

Piubello Sas