La Synergy non raggiunge la Final Four. Passa Agliana

Niente da fare per la Synergy di Filippo Pescioli. La sfida con Agliana non si annunciava certo agevole, ma la squadra sangiovannese deve intonare un doveroso mea culpa per non aver sfruttato nei momenti decisivi il favore dei tiri liberi (2/11 negli ultimi 3 minuti, 6/19 il totale) e per non essere riusciti a tenere i nervi saldi nel climax del quarto periodo (2 Falli tecnici, 1 antisportivo e 1 espulsione, quella di Malacario).
Se i sangiovannesi fossero riusciti ad evitarsi questi harakiri, probabilmente neanche alcune “angherie” del duo arbitrale avrebbero potuto evitare alla Synergy di andare alle Final Four. Ma così non è stato ed anche, ovviamente, per merito della squadra di coach Bertini. I biancoverdi hanno avuto in Piccioli e Taiti le proprie colonne, ma il killer silenzioso è stato Bogani (17 punti) ed anche la frizzante e precisa regia del giovane Gherardeschi (un ’96) non è passata inosservata, tanto che l’assenza di Nieri si è avvertita molto poco.
Nella Synergy, non inosservata è invece stata l’assenza di Tello. A causa di un malanno al piede, il cannoniere arancio-verde non ha visto neanche lui il campo e se la squadra del Presidente Franco Marino non avesse avuto uno splendido Nesterini, la gara sarebbe diventata presto molto più squilibrata in favore dei colori di casa.
Agliana partiva meglio degli ospiti, ma la Synergy c’era e lo faceva vedere con trame di gioco molto ben congegnate ma alla fine spesso inconcludenti. La squadra di Bertini allungava a metà primo quarto ma due bei lampi di Norci riportavano il team sangiovannese più a contatto (20-14, al 10’).
Nella seconda frazione, la Synergy appariva un po’ più decisa. Piccioli (comunque ben controllato dai giovani sangiovannesi Norci e Brandini) guidava sempre il proprio team ma Pavese e Stagi consentivano di non staccarsi mai dal treno (35-30, al riposo lungo).
Al rientro in campo, Agliana appariva bolsa e la Synergy tentava la rimonta concludendola addirittura con il sorpasso di Stagi (35-37). Bogani era però pronto a ribaltare nuovamente il trend con una micidiale tripla ma la gara era ormai tornata in totale equilibrio, con Nesterini ed il solito Bogani (i migliori in campo) a darsi battaglia nelle scorribande nelle rispettive aree avversarie (48-46, al 30’).
Nel quarto tempino accadevano gli episodi decisivi. La tripla di Meoni apriva le danze, ma dopo un fallo su Taiti, forse interpretato al contrario, addebitato al sangiovannese Malacario, al pivot della Synergy venivano fischiati in rapida sequenza fallo, fallo tecnico ed espulsione. La squadra di Pescioli doveva subire 4 tiri liberi e da lì la forbice si apriva fino alla doppia cifra di vantaggio a favore di Agliana (Taiti e Piccioli a segno, dalla lunetta). Gli ospiti provavano a reagire con Pavese, ma era proprio l’esterno della Synergy a fallire, insieme a Brandini, i numerosi tiri liberi che forse potevano riaprire la partita, che si concludeva con Agliana meritatamente vittoriosa ed in pieno controllo di punteggio (69-59, al termine).
Molto contestata dai sangiovannesi la direzione di gara del duo arbitrale, composto da Leoncini e De Soricellis, apparsi in verità davvero poco brillanti.
Cipros Agliana – Synergy Basket Valdarno 69-59
Agliana : De Leonardo 5, Bogani 17, Piccioli 12, Taiti 16, Meoni 7, Belotti 2, Brunetti, Gherardeschi 4, Cavicchi 4, Nieri n.e., Grillini 2, Salute. All. re Bertini. Staff: Toccafondi, Domini e Baldini.
Synergy : Mascherini, Tello n.e., Stagi 4, Bucciolini 2, Norci 6, Basilicò 8, Giorgi, Pavese 10, Falsini 6, Brandini, Malacario 4, Nesterini 19. All. re Pescioli. Staff: Vannelli e Prisinzano
Synergy Valdarno
Info Torneo
- Nome: Coppa Toscana 2013
- Data: 21 Set 2013