Memorial Vaghi 2025

dal 6 settembre 2025 al 7 settembre 2025 + sito internet + facebook

Legnano si prende il Vaghi 2025 con Sodero MVP

MemorialVaghi2025_2025-09-08copvag2IMG_2432.jpg

Semifinale
SAE SCIENTIFICASOEVIS LEGNANO BASKET KNIGHTSBLUOROBICA BERGAMO 81-62 (22-25; 20-15; 28-10; 11-12)
LEGNANO: De Capitani 4, Riva 10, Scali 7, Quinti 8, Oboe 5, Pirovano 3, Cizauskas 4, Stepanovic 22, Sodero 6, Ferioli 2, Mastroianni 8, Garuti 2
BERGAMO: Odiphri 2, Polanco 14, Cefis 2, Ciocchetti 7, Zana 2, Alassame, Hrytsiuk, Sissoko 19, Sergio, Carparelli 6, Leoni 10, Pezzotta

Post partita Andrea Quinti
Post partita Paolo Piazza

Prima gara della giornata per Knights al Memorial Vaghi contro la Bluorobica Bergamo di coach Cece Ciocca, con Legnano al completo, anche se Scali non è al 100%, e reduce dalla bella amichevole contro Vigevano.

Legnano parte fortissima con Stepanovic e Quinti, dando un buon ritmo alla partita sia in attacco che in difesa.
Bergamo prova a rimanere attaccata con Polanco, ma la verve di Quinti dal campo porta Legnano sul 9-5
Polanco e Leoni danno a Bergamo al primo vantaggio, ma la tripla di Stepanovic tiene avanti Legnano fino al bel canestro di Oboe del 14-11
Le triple finali di Bergamo mandano in vantaggio gli orobici, che chiudono avanti 22-25 nonostante il sigillo finale di Sodero.

Mastroianni e Riva aprono le marcature per Legnano, Bergamo mantiene percentuali molto alte dall’arco e, a poco meno della metà del quarto, il punteggio sul 30-30
Con l’ingresso in campo di Scali, Legnano va anche +4, ma la striscia da fuori di Bergamo continua e, anche se di poco, la BluOrobica rimane avanti, fino ai punti di Ferioli del 37-36.
Il quarto poi finirà 42-40 con il canestro finale di Riva e i liberi di Polanco.

Il libero di Stepanovic e il gioco da tre punti di Sodero all’inizio del quarto, lanciano Legnano sul 46-40, ma sono la tripla di Stepanovic, il canestro di De Capitani un bel pick&roll tra Cizauskas e Quinti, a dare il primo vantaggio in doppia cifra per la SAE Scientifica-Soevis sul 53-40
La tripla di Cizauskas vale il 58-40 che chiude un parziale di 16-0 e ora per Legnano sembra tutto semplice in attacco: la palla gira molto velocemente e ogni tiro è potenzialmente ad alta percentuale .
Bergamo fa veramente molta fatica in attacco e Legnano riesce a chiudere il terzo periodo sul 70-50

Inizio dell’ultimo periodo sfortunato per i Knights che subisco punti da Bergamo, ma soprattutto perdono De Capitani per una slogatura alla caviglia.
Il quarto prosegue abbastanza stancamente fino 74-58 del 35’ e poi al finale che è 81-62

Vittoria convincente per Legnano che dopo la fatica iniziale, ha iniziato a giocare al proprio ritmo, subendo 25 punti nel primo quarto ma solo 37 in tutto il resto della partita.
Vittoria che assicura la finale del Memorial Vaghi in cui si giocherà il superderby tra Legnano e Sangiorgio alle 19.00 di domenica.

Finale 1°/2° posto
LTC SANGIORGESE BASKETSAE SCIENTIFICA SOEVIS LEGNANO KNIGHTS 69-84 (21-16; 20-20; 16-29; 12-19)
LEGNANO: De Capitani, Riva 0, Scali 6, Quinti 11, Oboe 10, Pirovano 0, Cizauskas 13, Stepanovic 20, Sodero 20, Ferioli 0, Mastroianni 4, Oldrini 0
SANGIORGIO: Testa 24, Tosetti 14, Lo 7, Frontini, Milani 2, Dalcò, Minoli 0, Sakalas 9, Picarelli 0, Manenti 2, Lisoni 0, Fernandez 11

Post partita Arsenije Stepanovic
Post partita Paolo Piazza

Finale del Memorial Vaghi per i Knights con il superclassico contro Sangiorgio, protagoniste tante volte dell’atto finale del torneo dedicato all’amico ed ex allenatore di Legnano e Sangiorgio Tarcisio Vaghi.

L’inizio è decisamente equilibrato e per i canestro di Testa e Tosetti di Sangiorgio rispondono per Legnano, Cizauskas dalla lunetta e Oboe in contropiede.
Nelle successive azioni, però, sono i draghi arancio-blu a prendere il comando dell’operazioni con i canestri di Testa e dell’ex Francisco Fernandez; l’astinenza legnanese dura fino ai liberi di Stepanovic di metà quarto, quando il punteggio è 15-9.
Tra un canestro e un libero Legnano si riavvicina e con il tiro da lunetta di Quinti il punteggio si fissa sul 17-14
Il finale del quarto è arido di canestri e con i liberi di Sakalas viene fissato il 21-16.

Inizio del secondo periodo unicamente a favore di Sangiorgio e, anche se Quinti rolla dentro che è un piacere, la LTC mette i punti per il 33-20 del 15’ con Tosetti e Fernandez.
La partita si sporca verso il finire del quarto e anche i canestri sono più rari, ma le due triple consecutive di Sodero, tengono Legnano in contatto sul 37-32 con il quarto che poi si chiuderà 41-36.

Alla ripresa Sangiorgio sembra più sciolta, ma in realtà i Knights sono efficaci riportandosi dopo tre minuti sul 47-45.
Sangiorgio prova ad allungare con la tripla di Lo, ma Cizauskas e Stepanovic ricuciono lo strappo fino al timeout del 55-52, a cui segue la tripla del pareggio di Stepanovic e i liberi del vantaggio dei Knights con Sodero sul 55-57.
Il canestro di Quinti sull’assist di Sodero vale il 57-61 con il terzo periodo che va in archivio sul 57-65.

Legnano parte bene anche nell’ultima frazione con i punti di Stepanovic e Oboe, che costringono Zambelli al timeout sul 59-70.
L’agonismo si alza verso la metà del quarto, ma i Knights i fanno trovare pronti rimangono davanti sul 65-77 con i punti di Sodero e Quinti da sotto.
Con la tripla di Sodero del 65-80 a tre minuti dalla fine, la gara virtualmente si chiude; negli ultimi minuti ancora qualche canestro per entrambe le squadre, che finiranno la partita con il punteggio di 69-84.

Vittoria del dodicesimo Memorial Vaghi per la SAE Scientifica Soevis, con Sodero nominato MVP del torneo.
Una “due giorni” che ha lasciato qualche acciacco di troppo a Legnano che nei prossimi giorni dovrà capire quanto è affollata l’infermeria, ma due partite con ottimi spunti da parte dei biancorossi, sempre più pronti all’inizio del campionato.

Massimiliano Giudici – Uff. Stampa Legnano Basket Knights

Info Torneo

  • Nome: Memorial Vaghi 2025
  • Date: dal 6 Set al 7 Set 2025