- Emilia
-
CAMPIONATI
- A.S. 2023/2024
-
Nazionali
- Serie A
- Serie A2
- Serie B
- B InterReg
- A1 Femm.
- A2 Femm.
-
Under Nazionali
- U19 Naz.
-
U17 Ecc. Naz.
- CAMPIONATO
- Gir. Interregionale A
- Gir. Interregionale B
- Gir. Interregionale C
- Gir. Interregionale D
- Gir. Interregionale E
- Gir. Interregionale F
- Gir. Interregionale G
- Gir. Interregionale H
- Spareggi
- Finale Nazionale - Gir. A
- Finale Nazionale - Gir. B
- Finale Nazionale - Gir. C
- Finale Nazionale - Gir. D
- Finale Nazionale - Playoff
- U15 Naz.
- U13 Elite
- U19 Femm. Naz.
- U17 Femm. Naz.
- U15 Femm. Naz.
- U13 Femm. Naz.
- Carrozzina
- B InterReg
- C Gold
- Serie C
- Div.Reg.1
- Div.Reg.2
- Promo
- 1 Div
- CSI
- UISP
- Under 20
- Under 19
- Under 17
-
Under 15
- Eccellenza
- Reg. Gold
-
Reg. Silver
- CAMPIONATO
- Girone A
- Girone B
- Girone C
- Girone D
- Girone E
- Girone F
- Girone G
- Girone H
- Titolo - Girone 1
- Titolo - Girone 2
- Titolo - Girone 3
- Titolo - Girone 4
- Trofeo Emilia Romagna - Gir. 1
- Trofeo Emilia Romagna - Gir. 2
- Trofeo Emilia Romagna - Gir. 3
- Trofeo Emilia Romagna - Gir. 4
- Titolo - Final8
- Trofeo Emilia Romagna - Final8
- Under 14
- Under 13
- Femminili
- EVENTI
- BACHECA
- CERCA
- Login
- Naviga senza pubblicità
- AMMINISTRAZIONE
- Home
- Emilia Romagna
- Società A.S.D. Olimpia Castello 2010
- Bologna Basket supera l'Olimpia in amichevole
Bologna Basket supera l'Olimpia in amichevole

La Vifermeca Olimpia Castello scivola sul parquet del PalaSavena contro un Bologna Basket già, in pratica, formato campionato. I ragazzi di coach Berselli, invece, risultano ancora “imballati” e non al completo.
D’altra parte, quando di fronte si trova una formazione che realizza in meno di 5 minuti di test match un pazzesco 5/5 dall’arco, “scappando” dall’8-6 al 17-6, diventa poi difficile mantenere il ritmo degli avversari.
Anche perché non è proprio la serata migliore nel tiro pesante per i nerazzurri castellani che, a fine allenamento, registreranno 3/18, contro un ben più consistente 18/31 dei padroni di casa.
Per la Vifermeca, comunque, la piccola soddisfazione di aver “conquistato” due periodi sui cinque giocati, a rimarcare il desiderio di affrontare comunque a testa alta una formazione che dirà certamente la sua nella corsa alla promozione in serie B nazionale.
Da registrare l’infortunio alla caviglia, nella seconda parte del test, dell’ala ventenne Mattia Ferdeghini, costretto a lasciare il campo: le sue condizioni saranno da valutare.
Piuttosto similari nell’evoluzione i primi tre parziali, con i bolognesi abili a mettere un buon margine nel punteggio per poi giostrare fino a 24/25 punti realizzati. Dall’altra parte, coach Berselli inizia con lo startig 5 composto da Gianninoni, Costantini, Salsini, con Galletti e Zhytariuk sul pitturato. Inizia forte capitan Zhytariuk che sblocca il test match dopo circa 2’, quindi (come detto) Bologna vola con 5 triple filate che fanno malissimo ai meccanismi dell’Olimpia: la marcia (6-17) di metà periodo è frenata dal contropiede di Ferdeghini e da un buon impatto di Grotti. Alla prima pausa breve Bologna avanti 24-12.
Al rientro in campo Bologna allarga piazzando un minibreak di 5-0, subito spento dalle invenzioni di Gianninoni e Zanotti (5-5). Verso metà periodo “Slava” piazza il canestro dalla sua mattonella (storicamente) preferita, subito imitato da Salsini e Costantini per il 17-14. Ma è il momento del “Fontecchio-Show” che registra due triple filate ed un paio di assist che valgono il controsorpasso decisivo per il 25-19 (49-31 all’intervallo).
Al cambio campo, l’Olimpia soffre oltremodo la veemenza dei padroni di casa che chiudono bene in difesa e segnano subito 8 punti in 1’30”. I castellani appaiono “fuori fase”, segnando solo 1 punto in 5’ (14-1). Nel finale di periodo però, accorciano trascinati dai cesti di Salsini, Masrè e Galletti (19-10). Ma il tabellone indica 24-10 al 10’.
Nel quarto periodo la Vifermeca mostra i muscoli in apertura con Costantini che segna una tripla e, subito dopo, una penetrazione (5-3); seguono l’onda i due veterani Zhytariuk e Masrè (9-6 al 5’). La squadra gioca con più fluidità e filtra più palloni giocabili nel pitturato, seppur priva di Ferdeghini: 20-16 a 1’ dalla sirena. E’ la seconda tripla di Costantini a chiudere sul 23-22, con il primo exploit di serata nel computo dei periodi (95-64 complessivo).
Nell’extra time, ampio spazio a tutti gli effettivi, con l’Olimpia che trova giovamento dalle rotazioni degli “under” che si mostrano “sul pezzo”: Castellari segna subito due canestri dalla media distanza, Torri lotta sotto il ferro e Sandrini segna un perfetto “arresto e tiro” appena dentro l’area. Con la collaborazione di Salsini (5 punti nel periodo) e Masrè (3), la Vifermeca gestisce il vantaggio chiudendo 18-17 il quinto tempo che vale il rotondo -30 nel punteggio globale (112-82).
Sconfitta che servirà parecchio allo staff tecnico ed alla squadra nel proseguimento di questa pre-season che procederà con il test match di mercoledì 13 settembre a Forlimpopoli, a domicilio dei Baskers.
Test Match
BOLOGNA BASKET 2016-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO 112-82 (24-12 / 25-19 / 24-10 / 22-23 / 17-18)
BB2016: Cinti 7, Fontecchio 22, Oyeh 4, Reinaudi 12, Tinsley 16, Graziani 10, Azzano 5, Pini 3, Rubinetti 19, Ranieri 14. All: Lunghini
OLIMPIA CASTELLO: Masrè 12, Gianninoni 5, Torri, Zanotti 8, Costantini 13, Galletti 4, Castellari 4, Grotti 4, Ferdeghini 2, Sandrini 2, Salsini 13, Zhytariuk 15. All: Berselli
Nella foto, al centro Costantini, a destra Zhytariuk
Carlo Dall’Aglio – Area Comunicazione A.S.D. Olimpia Castello